Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta San Paisios

La semplicità aiuta molto nella vita monastica…San Paisios

Immagine
Capitolo 3.3: La semplicità aiuta molto nella vita monastica… – Hai visto come si è abbellito il vostro salottino con le coperte grigie? È diventato un po’ più ordinato.   Geronta, come può un monaco capire se qualcosa è adatto o meno al monastero?   – Deve partire da questo pensiero: «Chi sono e quali obblighi ho nella vita che conduco?». L’esercito è onorato dal kaki. Il monastero è onorato dal nero. Se mettessero il nero nell’esercito e il kaki nel monastero, non sarebbe appropriato. Ora immaginate di indossare un bianco da ospedale come le suore infermiere – non vi chiamate anche voi “sorelle”? – e loro di indossare il nero, portando i malati alla disperazione, tanto da far dire loro: «Sembra che moriremo, e non ce lo dicono chiaramente!»… Non è adatto, che ci possiamo fare! Qualcosa può essere bello, ma nel monachesimo non si addice. Anche il velluto è bello, ma se indossassi una tonaca di velluto, non mi farebbe onore, mi umilierebbe. Non usate colori rossi, sg...

Il bambino fin da piccolo va riempito di Cristo, San Paisios

Immagine
            Il bambino fin da piccolo va riempito di Cristo Quando il bambino fin da piccolo si riempie di Cristo, va in chiesa con i genitori, riceve la comunione, canta, prega; più tardi, quando crescerà e si allontanerà dai genitori, anche se si troverà in un ambiente brutto, non ne avrà bisogno. È come il legno che, quando è ben impregnato di olio di lino, non ha più bisogno della pioggia, perché è saturo d'olio: non assorbe l'acqua, la respinge.   San Paisios, Monte Athos 

San Paisios ha detto...

Immagine
        San Paisios : ✨ Dio osserva da vicino le sofferenze dei suoi figli e li consola come un buon Padre. ✨ Pensi forse che voglia vedere il suo piccolo soffrire? Prende in considerazione tutte le sue sofferenze, i suoi pianti, e poi ricompensa. Solo Dio dona nelle afflizioni la vera consolazione. ✨ Per questo, l’uomo che non crede nella vera vita, che non crede in Dio per chiedere la Sua misericordia nelle prove che attraversa, vive nella completa disperazione e la sua vita perde di significato. ✨ Rimane sempre senza aiuto, inconsolabile e tormentato in questa vita, ma condanna anche eternamente la sua anima. ✨ Le persone spirituali, invece, poiché affrontano tutte le prove vicino a Cristo, non hanno afflizioni proprie. Raccolgono le molte amarezze degli altri, ma allo stesso tempo accumulano l’immenso amore di Dio. ✨ Quando canto il tropario «Non affidarmi alla protezione umana, Santissima Signora», a volte mi fermo al verso «ma accogli la supplica del tuo ...

Parole di San Paisios

Immagine
  «Lo scopo è vivere ortodossamente, non semplicemente parlare o scrivere in modo ortodosso.» …Ha più valore una persona benedetta che è cambiata interiormente e si è santificata anche esteriormente, rispetto a tutte quelle persone che cambiano continuamente solo l’aspetto esteriore (i loro abiti) e mantengono interiormente il loro vecchio uomo con peccati del passato . Ha più valore una parola di un uomo umile con esperienze vissute, che esce con dolore dal profondo del suo cuore, rispetto a un mucchio di discorsi eruditi di una persona esteriore, che escono rapidamente dalla sua lingua allenata, la quale non illumina le anime, perché è carne e non lingua di fuoco della Santa Pentecoste. Lo scopo è vivere ortodossamente, non semplicemente parlare o scrivere in modo ortodosso. Per questo, vedi, un sermone non illumina, non trasforma l’altro, per quanto buono possa essere, se il predicatore non ha esperienza vissuta. Per questo dico ai laici: «Amate Cristo, abbiate umiltà, fa...

San Paisios:l’uomo umile è il più forte del mondo!

Immagine
  San Paisios:l’uomo umile è il più forte del mondo!Chi si china umilmente e accetta i colpi degli altri, elimina le proprie protuberanze, si abbellisce spiritualmente come un Angelo e così riesce a passare attraverso la porta stretta del Paradiso. Amen, che ci aiuti!

San Paisios: «Se crediamo che Cristo sia la pietra angolare, allora nulla ci spaventa».

Immagine
San Paisios : «Se crediamo che Cristo sia la pietra angolare, allora nulla ci spaventa». – Padre, perché Dio permette al diavolo di tentarci? – Per scegliere i Suoi figli. «Fai, diavolo, quello che vuoi», dice Dio, perché, qualunque cosa faccia, alla fine si romperà la testa contro la pietra angolare che è Cristo. Se crediamo che Cristo sia la pietra angolare, allora nulla ci spaventa. Dio non permette una prova se non ne deriva qualcosa di buono. Quando Dio vede che ne verrà un bene maggiore, lascia che il diavolo faccia il suo lavoro. Avete visto cosa fece Erode? Uccise quattordicimila bambini, ma fece quattordicimila Martiri Angeli. Dove hai mai visto Martiri Angeli? Il diavolo si è rotto la testa! Diocleziano divenne collaboratore del diavolo, perseguitando duramente i cristiani. Ma, senza volerlo, fece del bene alla Chiesa di Cristo, perché la arricchì di Santi. Pensava di sterminare tutti i cristiani, ma non ci riuscì. Lasciò una moltitudine di sante reliquie da venerare e arricc...