Otto tipi di preghiera,Monastero Gregoriu, Monte Athos


Otto tipi di preghiera

Esistono otto tipi di preghiera, che riflettono diversi livelli di profondità e comunione con Dio:

1. Preghiera delle labbra: La preghiera espressa vocalmente, attraverso parole pronunciate. È il primo livello, spesso il punto di partenza per chi si avvicina alla preghiera. 2. Preghiera della mente : La preghiera che si concentra nel pensiero, dove la mente si rivolge consapevolmente a Dio, riflettendo sulle Sue parole o sui Suoi insegnamenti. 3. Preghiera della mente dal cuore : La preghiera che unisce la mente al cuore, coinvolgendo non solo il pensiero ma anche il sentimento profondo, creando una connessione più intima con Dio. 4. Preghiera del cuore (spontanea) : Una preghiera che sgorga naturalmente dal cuore, senza sforzo consapevole, come un’espressione autentica di amore e devozione verso Dio. 5. Preghiera visionaria : Una forma di preghiera in cui il fedele può ricevere visioni o intuizioni spirituali, spesso accompagnate da una percezione più vivida della presenza divina. 6. Preghiera pura: Una preghiera libera da distrazioni, pensieri mondani o egoismo, completamente dedicata a Dio, in cui l’anima si eleva verso la purezza spirituale. 7. Preghiera spirituale: Una preghiera che trascende i confini della coscienza ordinaria, entrando in un livello più profondo di unione mistica con Dio, dove la mente e il cuore si fondono nella Sua presenza. 8. Visione spirituale: Questo ottavo tipo di preghiera, descritto da San Isacco il Siro, è chiamato “visione spirituale”. È il livello più alto, paragonabile all’esperienza dell’Apostolo Paolo, quando fu rapito al terzo cielo (2 Corinzi 12:2-4). In questa preghiera, l’anima si trova in una comunione diretta e ineffabile con Dio, oltre i limiti della comprensione umana. Questi otto tipi di preghiera rappresentano un cammino progressivo verso una relazione sempre più profonda con il Divino, come insegnato dai Padri della Chiesa e praticato nella tradizione monastica del Monte Athos.

Monastero Gregoriu, Monte Athos, Periodico B, Anno 1978, n. 3


Post popolari in questo blog

Una delle ragioni per cui ci ammaliamo di cuore, ictus, cancro e altre malattie ...Gerontas Gabriele

San Nectario disse che nemmeno 5 su 1000 vanno in Paradiso!

33 preghiere per il komposkini (rosario) a 33 nodi

Consigli di Sant’Atanasio Chamakiotis ad un suo figlio spirituale

Preghiera a Santa Domenica (Ciriaca) che scaccia il male e la depressione

Metropolita Neofitos Morfu: Avevo detto ad un certo sacerdote...

Teologia Patristica Protopresbitero Ioannis S. Romanidis (+)

Il peccato e la sua guarigione

LA GUERRA INVISIBILE , SAN NICODIMO L' AGIORITA