La Santa Croce
La Croce del Signore aveva un'altezza di 4,50 metri e una larghezza di 2,40 metri. Lo storico Paolino, nell'undicesima sua lettera, racconta che, sebbene la Croce, dal giorno del suo ritrovamento, venisse suddivisa (in minuscoli frammenti) e distribuita ai fedeli come benedizione, essa tuttavia rimaneva intatta e non si riduceva affatto! Inoltre, riguardo ai chiodi che trafissero le sacre mani e i piedi del Signore, come tramanda la tradizione, si distinguevano da quelli dei ladri perché non si erano arrugginiti con il passare del tempo: apparivano come nuovi, mentre i chiodi con cui furono crocifissi i ladri erano corrosi dalla ruggine. Così, fino ad oggi, sono stati preservati molti frammenti, custoditi come reliquie di inestimabile valore, specialmente nei sacri monasteri del Monte Athos. Una profezia escatologica afferma che uno degli eventi più sconvolgenti della fine del mondo sarà la riunificazione della Santa Croce. ...