Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Santa Croce

La Santa Croce

Immagine
  La Croce del Signore aveva un'altezza di 4,50 metri e una larghezza di 2,40 metri.   Lo storico Paolino, nell'undicesima sua lettera, racconta che, sebbene la Croce, dal giorno del suo ritrovamento, venisse suddivisa (in minuscoli frammenti) e distribuita ai fedeli come benedizione, essa tuttavia rimaneva intatta e non si riduceva affatto!   Inoltre, riguardo ai chiodi che trafissero le sacre mani e i piedi del Signore, come tramanda la tradizione, si distinguevano da quelli dei ladri perché non si erano arrugginiti con il passare del tempo: apparivano come nuovi, mentre i chiodi con cui furono crocifissi i ladri erano corrosi dalla ruggine.   Così, fino ad oggi, sono stati preservati molti frammenti, custoditi come reliquie di inestimabile valore, specialmente nei sacri monasteri del Monte Athos.   Una profezia escatologica afferma che uno degli eventi più sconvolgenti della fine del mondo sarà la riunificazione della Santa Croce. ...

La Santa Croce da oggetto divenne persona

Immagine
Poiché sul Legno sul quale Cristo fu crocifisso, fu versato il Sangue di Cristo, la Venerabile Croce, da oggetto divenne persona, distinta dalla Santa Trinità.   Per questo, la Croce agisce autonomamente possedendo onnipotenza e, in base alla fede, guarisce o castiga.   Quanta potenza ha Dio, tanta potenza ha la Venerabile Croce!   Dio volle che ciò avvenisse, perché essa contiene il Suo Santissimo Sangue, nel quale Sangue è racchiusa anche la Divinità di Cristo.   La Santa Croce non brucia e se la si mette in un bicchiere d’acqua non galleggia, come gli altri legni, ma affonda nel fondo!   E addirittura, senza che si compia alcuna preghiera o il segno della croce, quell’acqua diventa Grande Acquasanta!   Molti hanno tentato di bruciare un frammento della Santa Croce e sono stati loro stessi a bruciare!   Poco prima della Seconda Venuta di Cristo, tutti i frammenti della Santa Croce distribuiti nel mondo si uniranno, ...