Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vita

Cristo come misura di vita, Padre Efrem

Immagine
Cristo come misura di vita, non gli uomini Nei temi spirituali, le persone non dovrebbero confrontarsi tra loro per determinare chi sia spiritualmente superiore o inferiore. L’Ortodossia non accetta questo tipo di confronto, ma abbraccia la diversità. Questo perché, in un eventuale paragone, c’è il rischio di disprezzare chi è considerato inferiore o di invidiare chi è ritenuto superiore. La misura di confronto e il modello di vita devono essere sempre Cristo, poiché in questo modo l’uomo non si dispera, ma si umilia, e attraverso l’umiltà si salva. La Vergine Maria ha seguito questa pratica di confrontarsi con Cristo, ottenendo così tutte le virtù al massimo grado. Nella parabola del Pubblicano e del Fariseo, tutto ciò che il Fariseo disse di sé stesso e delle sue virtù era vero, e Dio non lo accusò di essere bugiardo. Tuttavia, nel momento in cui si confrontò con il Pubblicano, ritenendosi superiore a lui, fu condannato da Dio. Dio non vuole che ci confrontiamo con gli altri (è una t...