Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Romanidis

Teologia Patristica Protopresbitero Ioannis S. Romanidis (+)

Immagine
Teologia Patristica Protopresbitero Ioannis S. Romanidis (+) Professore Universitario Elementi di Antropologia e Teologia Ortodossa 1. Cos’è la mente dell’uomo La guarigione dell’anima dell’uomo è la principale preoccupazione della Chiesa Ortodossa. La Chiesa ha sempre curato lo spazio dell’anima. Aveva constatato, dalla tradizione ebraica e dallo stesso Cristo e dagli Apostoli, che nello spazio del cuore fisico opera qualcosa che i Padri hanno chiamato “mente” (nous). Hanno preso, cioè, il tradizionale “nous”, che significa intelletto e razionalità, e hanno fatto una distinzione. Hanno chiamato “mente” questa energia noetica che opera nel cuore dell’uomo spiritualmente sano. Non sappiamo quando sia avvenuta questa differenziazione, poiché accade anche che alcuni Padri usino la stessa parola, “nous”, per indicare sia la razionalità sia l’energia noetica, quando questa scende e opera nello spazio del cuore. Da questo punto di vista, l’energia noetica è un’unica energia dell’anima, ...