Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Padre Efrem

Cristo come misura di vita, Padre Efrem

Immagine
Cristo come misura di vita, non gli uomini Nei temi spirituali, le persone non dovrebbero confrontarsi tra loro per determinare chi sia spiritualmente superiore o inferiore. L’Ortodossia non accetta questo tipo di confronto, ma abbraccia la diversità. Questo perché, in un eventuale paragone, c’è il rischio di disprezzare chi è considerato inferiore o di invidiare chi è ritenuto superiore. La misura di confronto e il modello di vita devono essere sempre Cristo, poiché in questo modo l’uomo non si dispera, ma si umilia, e attraverso l’umiltà si salva. La Vergine Maria ha seguito questa pratica di confrontarsi con Cristo, ottenendo così tutte le virtù al massimo grado. Nella parabola del Pubblicano e del Fariseo, tutto ciò che il Fariseo disse di sé stesso e delle sue virtù era vero, e Dio non lo accusò di essere bugiardo. Tuttavia, nel momento in cui si confrontò con il Pubblicano, ritenendosi superiore a lui, fu condannato da Dio. Dio non vuole che ci confrontiamo con gli altri (è una t...

Sulla guerra, eretici, Divina Liturgia,Tempio di Salomone, malocchio, Padre Efrem

Immagine
          Sull'argomento della guerra - Le industrie belliche producono armi che, come i farmaci, hanno una data di scadenza.   - Sono armi estremamente costose e ultramoderne, che devono essere utilizzate prima della data di scadenza, per produrne di nuove e far sopravvivere così le industrie belliche.   - Per questo motivo, la maggior parte delle guerre è programmata e d'ora in poi avranno un carattere religioso. Le guerre non cesseranno finché l'uomo non si riconcilierà con Dio.   - E lasciate che le varie organizzazioni come la NATO e l'ONU parlino di pace.   - Dio permette le guerre perché molti, soprattutto giovani, versando il loro sangue in esse, si sono salvati.   Il Tempio di Salomone  - Il tempio di Salomone fu tentata la ricostruzione  da Giuliano l'Apostata intorno al 380 d.C., ma appena iniziarono i lavori, ci fu un grande terremoto e gli operai che avrebbero dovuto costruirlo furono bruci...

La nostra salvezza ,Padre Efrem

Immagine
  "La maggior parte degli eretici, se non tutti, a causa della grande cultura che possedevano, si inorgoglirono, si deformarono, si smarrirono e alla fine divennero i più grandi eretici.   Non sono contro l’istruzione. Sono a favore dell’umiltà.  Cristo, scegliendo dodici discepoli illetterati (eccetto Luca), ha voluto farci comprendere che Dio può renderti sapientissimo, purché l’uomo abbia umiltà...   Gli allodossi (musulmani, buddisti, ecc.) si salveranno secondo coscienza. Un buddista, per esempio, che pratica ciò che la sua religione gli insegna, è guidato dalla sua coscienza.  E se è di buona volontà, seguirà la voce della sua coscienza. Vi sono moltissimi suicidi tra queste persone, perché la loro coscienza li giudica per ciò che fanno.  Le persone di buona volontà sono illuminate misteriosamente dalla Grazia Divina e seguono la voce della loro coscienza.  Noi ortodossi saremo giudicati in base alla coscienza e al Vangelo.  E i mo...

Satanolatria, Padre Efrem

Immagine
  Dio mostra clemenza verso tutti i peccati, ma riguardo al peccato della satanolatria, cioè l’adorare consapevolmente e deliberatamente il diavolo, "si adira" e si addolora profondamente.   I satanisti adorano il diavolo come Dio e lo considerano "buono", perché concede loro denaro, piaceri e gloria.   Ciò che il diavolo non riuscì a ottenere in cielo – diventare Dio – lo ha ottenuto sulla terra.   I satanisti vedono il diavolo apertamente, senza veli, e consapevolmente lo adorano come dio.   Satana ha ingannato la mente dei satanisti e li illude promettendo loro di condurli in paradiso! Ma il paradiso, per il diavolo, è l’inferno.   Nella mente dei satanisti sono radicati demoni, e per convertire queste persone, la loro mente deve diventare una risurrezione di morti.   È così difficile che queste persone si pentano...   I satanisti svolgono i loro rituali durante la luna piena, tra mezzanotte e le tre del matti...