Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Salvezza

La nostra salvezza ,Padre Efrem

Immagine
  "La maggior parte degli eretici, se non tutti, a causa della grande cultura che possedevano, si inorgoglirono, si deformarono, si smarrirono e alla fine divennero i più grandi eretici.   Non sono contro l’istruzione. Sono a favore dell’umiltà.  Cristo, scegliendo dodici discepoli illetterati (eccetto Luca), ha voluto farci comprendere che Dio può renderti sapientissimo, purché l’uomo abbia umiltà...   Gli allodossi (musulmani, buddisti, ecc.) si salveranno secondo coscienza. Un buddista, per esempio, che pratica ciò che la sua religione gli insegna, è guidato dalla sua coscienza.  E se è di buona volontà, seguirà la voce della sua coscienza. Vi sono moltissimi suicidi tra queste persone, perché la loro coscienza li giudica per ciò che fanno.  Le persone di buona volontà sono illuminate misteriosamente dalla Grazia Divina e seguono la voce della loro coscienza.  Noi ortodossi saremo giudicati in base alla coscienza e al Vangelo.  E i mo...

Sappiate che l’inferno è pieno di brava gente!

Immagine
Sappiate che l’inferno è pieno di brava gente! Non si salvano i bravi uomini,   ma si salvano i veri cristiani,   che per grazia sono anche bravi uomini!   Non esiste salvezza per opere (né auto-salvezza), ma solo salvezza in Cristo.   Questo significa che le nostre buone opere non ci salvano (come molti credono), ma è Cristo che ci salva.   Le nostre buone opere sono come i bagagli del viaggio, non il biglietto per il viaggio.   Le buone opere non ci danno il biglietto per il paradiso, ma garantiscono la qualità del posto che avremo in paradiso, se alla fine saremo salvati.   Sai cosa significa avere un lussuoso appartamento di proprietà, ma non avere le chiavi per entrarvi?   Questo accade a chi ha buone opere nella vita, ma non ha un legame con Cristo.   Perché è la nostra parentela con Cristo che ci dà il biglietto per il paradiso.   Questa parentela si ottiene:   - inizialm...

Non è necessario che io mi perda per salvare il prossimo!

Immagine
  "Poiché Dio ci ama tutti e desidera la salvezza di ciascuno, la Sua Grazia scende anche sugli uomini dal cuore impuro, aleggiando sopra i loro cuori e 'trapassandoli' lievemente, per risvegliare in loro un sentimento di contrizione. Dio 'perfora' i loro cuori attraverso una predica, una parola, un evento della vita, ed ecco che questi uomini, pur non essendo bene intenzionati, provano una dolcezza interiore.E dona loro un assaggio, come per dire: "Questo è ciò che proverai quando purificherai il tuo cuore. Io ho scoccato il dardo, ora lo ritiro e mi allontano"... Nei detti dei Padri si racconta che quando qualcuno sta annegando e tu non sai nuotare, non devi gettarti in mare per salvarlo. Porgigli piuttosto un bastone. Se l'uomo che annega afferra il bastone, è cosa buona. Ma se non riesce a salvarsi e rischia di trascinarti con sé nelle acque, allora lascia il bastone nelle sue mani e mettiti in salvo... Non dimentichiamo mai questo insegnamento: n...

Una volta Dio mandò un angelo ad un asceta per mostrargli che molti non vogliono essere salvati o vogliono essere salvati a modo loro

Immagine
Dimitrios Panagopoulos, predicatore   Una volta Dio mandò un angelo ad un asceta per mostrargli che molti non vogliono essere salvati o vogliono essere salvati a modo loro.   L’angelo disse all’asceta:   «Vieni vicino a me, affinché ti mostri le stranezze del mondo».   Lo prese con sé e, mentre avanzavano, incontrarono un uomo che aveva tagliato della legna nella foresta e cercava di caricarsela sulla schiena. La legò sulla schiena e provò ad alzarsi, ma era troppo pesante e non riuscì a sollevarsi. La lasciò a terra e andò a tagliare altra legna. La raccolse e la portò insieme alla prima, tentando di sollevarla. Ma come avrebbe potuto, se non riusciva nemmeno con la prima?   Proseguirono un po’ più avanti e incontrarono un altro uomo che cercava di attingere acqua da un pozzo. Ma non riusciva a tirar su l’acqua perché il secchio era bucato, e così si affaticava invano.   Andarono ancora oltre e lì incontrarono una chiesa con u...