Esperienze della grazia di Dio,Arcivescovo Georgios Kapsanis
Quando l'uomo inizia a pentirsi, a confessarsi e a piangere per i suoi peccati, riceve le prime esperienze della grazia di Dio. Tali esperienze sono inizialmente le lacrime del pentimento, che portano una gioia indicibile all'anima, e la profonda pace che ne segue. Per questo, quel dolore per i nostri peccati è chiamato "dolore gioioso", come disse il Signore nelle Beatitudini: «Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati» (Matteo 5:4). Poi si progredisce verso stadi superiori, come l'illuminazione divina, con la quale la mente si illumina e vede con un'altra grazia le cose, il mondo, le persone. Allora il cristiano ama Dio più intensamente e giungono altre lacrime, più elevate, che sono lacrime d'amore per Dio, di divino eros. Non più per i propri peccati, perché ha la certezza che Dio li ha perdonati. Queste lacrime, che portano maggiore felicità, gioia e pace all'anima, sono un'esperienza superiore della theosis (divinizzazi...