Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta San Nicodemo

LA GUERRA INVISIBILE , SAN NICODIMO L' AGIORITA

Immagine
              LA GUERRA INVISIBILE  SAN NICODIMO L' AGIORITA  PARTE PRIMA  CAPITOLO I In cosa consiste la perfezione cristiana. Per raggiungerla, bisogna combattere. I quattro elementi necessari in questa lotta. Il più grande e perfetto traguardo che l’uomo possa dire o concepire è quello di avvicinarsi in qualche modo a Dio e unirsi a Lui. Dunque, se tu, mio caro lettore in Cristo, desideri raggiungere questa vetta, devi innanzitutto conoscere in cosa consistono la vita spirituale e la perfezione cristiana (1). Infatti, molti dicono che questa vita e questa perfezione risiedano nei digiuni, nelle veglie, nelle prostrazioni, nel dormire per terra e in altre simili mortificazioni del corpo. Altri invece affermano che si trovino nelle molte preghiere e nelle lunghe funzioni liturgiche. E molti altri ancora pensano che la perfezione consista interamente nella preghiera noetica (2), nella solitudine, nel ritiro, nel silenzio e nella discipli...

Condizioni necessarie perché le nostre preghiere siano efficaci (San Nicodemo l'Aghiorita)

Immagine
     Poiché la contrizione e le lacrime da sole non bastano a persuadere Dio a concederci ciò che gli chiediamo nelle nostre preghiere, dobbiamo aggiungere anche altri elementi indispensabili affinché le nostre preghiere abbiano un esito positivo. Ecco di seguito sei di queste condizioni.  a)Chiunque desideri ottenere una risposta favorevole alla sua prima richiesta, cioè il perdono dei propri peccati, deve anche lui, mentre prega, perdonare i peccati commessi contro di lui dagli altri, come ci ha insegnato il Signore: «Quando vi mettete in preghiera, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate, affinché anche il Padre vostro che è nei cieli perdoni le vostre colpe» (Marco 11:25).   b) Chi chiede qualcosa a Dio deve farlo senza esitazione e dubbi, ma con una fede salda e incrollabile, come ci dice prima il Signore stesso:  «Tutto quello che chiederete nella preghiera con fede, lo riceverete» (Matteo 21:22), e poi il divino Giacomo:  «Se qualcuno ...