Il Signore disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua» (Matteo 16,24). Cosa significa "la sua croce"? Perché questa croce, ossia quella assegnata a ogni persona, viene posta in parallelo con la Croce di Cristo? La nostra croce: le sofferenze e le passioni della vita terrena, che per ogni uomo sono proprie. La nostra croce: il digiuno, la veglia e le altre pratiche pie con le quali la carne viene umiliata e sottomessa allo spirito. Queste pratiche devono essere proporzionate alle forze di ciascuno e per questo, per ognuno, sono personali. La nostra croce: le inclinazioni peccaminose o le passioni che, per ogni uomo, sono proprie. Con alcune di esse nasciamo, con altre ci contaminiamo lungo il cammino della vita. La Croce di Cristo è l’insegnamento di Cristo. Vana e inutile è la nostra croce, anche se pesante, se non si trasforma nel...