Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Theosis

La "theosis" (o deificazione)

Immagine
  La "theosis" (o deificazione) è un concetto teologico centrale nella tradizione cristiana ortodossa. Si riferisce al processo attraverso il quale l'essere umano si unisce a Dio, partecipando alla natura divina, senza però diventare Dio stesso in essenza.   Caratteristiche principali della theosis:   1. Grazia divina e collaborazione: Non è un’autodeificazione, ma il risultato della grazia di Dio e della collaborazione dell’uomo (sinergia).   2. Fondamento biblico: Si basa su passi come 2 Pietro 1:4, dove si afferma che i credenti diventano «partecipi della natura divina».   3. Santificazione: Include il pentimento, la purificazione spirituale e il progressivo avvicinamento a Cristo.   4. Differenze con la teologia occidentale: Nella tradizione cattolica e protestante, la grazia è spesso vista come un dono esteriore, mentre nell'Ortodossia la theosis implica una reale trasformazione interiore.   Esempio:   I san...

Lo scopo primario del matrimonio

Immagine
"Lo scopo primario del matrimonio non è la procreazione, come molti pensano, ma l'aiuto reciproco della coppia nel cammino verso la theosis (divinizzazione), la santità e la salvezza."  Padre Efrem, Skita di Sant'Andrea (Nota: "Theosis" è un termine teologico ortodosso che indica il processo di unione con Dio e divinizzazione dell'uomo, centrale nella spiritualità orientale.)