Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta tentazioni

San Paisios: «Se crediamo che Cristo sia la pietra angolare, allora nulla ci spaventa».

Immagine
San Paisios : «Se crediamo che Cristo sia la pietra angolare, allora nulla ci spaventa». – Padre, perché Dio permette al diavolo di tentarci? – Per scegliere i Suoi figli. «Fai, diavolo, quello che vuoi», dice Dio, perché, qualunque cosa faccia, alla fine si romperà la testa contro la pietra angolare che è Cristo. Se crediamo che Cristo sia la pietra angolare, allora nulla ci spaventa. Dio non permette una prova se non ne deriva qualcosa di buono. Quando Dio vede che ne verrà un bene maggiore, lascia che il diavolo faccia il suo lavoro. Avete visto cosa fece Erode? Uccise quattordicimila bambini, ma fece quattordicimila Martiri Angeli. Dove hai mai visto Martiri Angeli? Il diavolo si è rotto la testa! Diocleziano divenne collaboratore del diavolo, perseguitando duramente i cristiani. Ma, senza volerlo, fece del bene alla Chiesa di Cristo, perché la arricchì di Santi. Pensava di sterminare tutti i cristiani, ma non ci riuscì. Lasciò una moltitudine di sante reliquie da venerare e arricc...

Perché il diavolo ci combatte?

Immagine
Perché il diavolo ci combatte?   […] Dio permette al diavolo di opporsi a noi. Anche questo è vero: Dio permette che siamo tentati. Tuttavia, Egli non vuole né desidera che siamo in guerra. «Nessuno, quando è tentato, dica: "Sono tentato da Dio"» (Giac. 1,13), ammonisce il divino Giacomo, «perché Dio non può essere tentato dal male e non tenta nessuno» (v. 14). Dunque, ognuno di noi è tentato o dalla propria volontà o dal diavolo, sempre però con la tolleranza e il permesso di Dio. Ma anche quando Dio permette che il diavolo ci combatta, lo fa per cinque ragioni, come insegna san Massimo il Confessore nei suoi "Centurie sulla carità".   La prima ragione è «affinché, combattendo e resistendo, giungiamo a discernere la virtù dal male». La lotta, infatti, ci dona esperienza, così da distinguere il bene dal male, la virtù dal peccato, proprio come un soldato esperto sa riconoscere i campi minati e i terreni sicuri, per evitare i primi e avanzare nei secondi.   ...