Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta candela Resurrezione

Perché formiamo la Croce sulla parte alta della porta con la candela della Resurrezione?

Immagine
È un’antica tradizione piena di fede e simbolismo! Un gesto di devozione e protezione!   Ogni Sabato Santo sera, i fedeli riempiono le chiese per ascoltare il gioioso annuncio della Resurrezione di Cristo. Il «Venite, ricevete la luce» risuona nella chiesa, e il Fuoco Santo passa di candela in candela: la fiamma del cero diventa simbolo della vittoria della vita sulla morte.   Quando i fedeli tornano a casa dopo la Divina Liturgia pasquale, non dimenticano di tracciare con il cero una Croce sullo stipite della porta d’ingresso.   Ma perché lo fanno? Radici nell’antica tradizione cristiana.   Questo gesto affonda le sue radici nei primi secoli del cristianesimo ed è un’usanza che viene rispettata con reverenza fino a oggi.   La Croce sullo stipite simboleggia la presenza e la protezione di Cristo Risorto nella casa e nella nostra famiglia. È un sigillo sacro di benedizione per lo spazio in cui viviamo.   Simbolismo e fede La Cro...