Post

La preghiera è come una colomba, D. Panagopoulos

Immagine
  La preghiera è come una colomba, che lasci uscire dalla tua bocca e la mandi a volare verso il trono di Dio, affinché ci invii la Sua Grazia.   Il nome della Madonna e di Cristo, Satana non può sopportarlo. E se non volete dire nient'altro nella vostra vita, nessun'altra preghiera, mai, tenetevi stretti questi due nomi e dite: "Madonna Gesù Cristo mio, Madonna Gesù Cristo mio, Madonna Gesù Cristo mio...!"   E il diavolo non potrà avvicinarsi a voi e tormentarvi. Non dite né "Kyrie eleison", né il "Padre nostro", né il "Credo".   Tenete solo questi due nomi, fateli passare per la vostra mente, scendere nel vostro cuore e usare dalla vostra lingua...   Mettete nella vostra preghiera e dite ogni mattino a Cristo: "Cosa posso fare oggi, Signore, per la Tua gloria?   Cosa posso fare oggi per il Sangue che hai versato per noi?"   Cristo è stato crocifisso per noi.  Demetrios Panagopoulos, il predicatore +  

Gerontas Efraim, skita di Sant’Andrea: il modo di pensare dell’altro determina la purezza spirituale che possiedi

Immagine
Gerontas Efraim, skita di Sant’Andrea: il modo di pensare dell’altro determina la purezza spirituale che possiedi Colui che ha questa purezza, certamente vede gli errori e i difetti dell’altro, ma li vede senza giudicarli. Un Padre mi diceva: Che pensieri ha una persona durante la Divina Liturgia! Se trovi il denominatore comune di tutti questi pensieri, troverai la media della tua condizione spirituale. Più o meno, è lì che ti trovi spiritualmente. Man mano che l’uomo si “spiritualizza” di più, inizia a percepire Cristo dentro di sé e a vederLo dentro di sé. È una relazione personale, è una personale Seconda Venuta. Se persino gli uccellini hanno ancora paura di noi, non abbiamo raggiunto alti livelli spirituali.

San Paisios:l’uomo umile è il più forte del mondo!

Immagine
  San Paisios:l’uomo umile è il più forte del mondo!Chi si china umilmente e accetta i colpi degli altri, elimina le proprie protuberanze, si abbellisce spiritualmente come un Angelo e così riesce a passare attraverso la porta stretta del Paradiso. Amen, che ci aiuti!

Apocalisse e 3ª guerra mondiale

Immagine
  L' Apocalisse nelle notizie… Apoc. 9,16: "E il numero delle armate dei cavalieri era di due miriadi di miriadi; udii il loro numero."( 200.000.000) L'Apocalisse di Giovanni, l’ultimo e profetico libro della Sacra Scrittura, ha lo scopo di prepararci e rafforzarci spiritualmente a causa dell’enorme pressione che si verificherà negli ultimi tempi. Descrive gli eventi futuri in modo velato. L' Apocalisse , insieme alle profezie antiche e moderne dei Santi, è e sarà un sostegno e una guida nella guerra contro il diavolo stesso. La situazione intorno all’Eufrate è critica. La sesta tromba parla dell’Eufrate e di ciò che lo circonda, menzionando il numero delle armate dei cavalieri… Ma chi è questo cavallo? Apoc. 6,4: "E uscì un altro cavallo, rosso fuoco, e a colui che lo cavalcava fu dato di togliere la pace dalla terra, affinché gli uomini si sgozzassero a vicenda, e gli fu data una grande spada." Nel capitolo 9 si fa riferimento a un cavallo come capo de...

Quanto cambia l’uomo quando è solo! San Sofronio di Essex

Immagine
  Vivo volontariamente isolato dal frastuono del mondo... Vivo volontariamente separato da tutto il clamore del mondo; non mi informo di nessun avvenimento. Non ho né telefono, né radio, e naturalmente nemmeno televisione. Non so nulla di ciò che accade in tutto il mondo. Questo, però, non significa che abbia chiuso gli occhi di fronte alla grande tragedia che il mondo intero vive. Penso che sia esattamente necessario ritirarsi dalle “piccole cose” e dai “dettagli” per vivere più intensamente e profondamente la vera vita degli uomini, cioè dell’“uomo”. Vivendo “al confine”, lontano da questa vita selvaggia e feroce, con un terribile dolore nel cuore, grido verso il Cielo affinché scenda al livello della terra con il Suo meraviglioso mistero, abbracci tutti gli uomini che realmente soffrono, apra per loro altri orizzonti dell’Essere, così che ogni fatica dell’uomo diventi un processo entusiastico di creazione… Quanto cambia l’uomo quando è solo! Quando ero nel deserto (nella grotta ...