Gerontas Efraim, skita di Sant’Andrea: il modo di pensare dell’altro determina la purezza spirituale che possiedi



Gerontas Efraim, skita di Sant’Andrea: il modo di pensare dell’altro determina la purezza spirituale che possiedi
Colui che ha questa purezza, certamente vede gli errori e i difetti dell’altro, ma li vede senza giudicarli.
Un Padre mi diceva: Che pensieri ha una persona durante la Divina Liturgia! Se trovi il denominatore comune di tutti questi pensieri, troverai la media della tua condizione spirituale. Più o meno, è lì che ti trovi spiritualmente.
Man mano che l’uomo si “spiritualizza” di più, inizia a percepire Cristo dentro di sé e a vederLo dentro di sé. È una relazione personale, è una personale Seconda Venuta.
Se persino gli uccellini hanno ancora paura di noi, non abbiamo raggiunto alti livelli spirituali.

Post popolari in questo blog

Una delle ragioni per cui ci ammaliamo di cuore, ictus, cancro e altre malattie ...Gerontas Gabriele

San Nectario disse che nemmeno 5 su 1000 vanno in Paradiso!

33 preghiere per il komposkini (rosario) a 33 nodi

Consigli di Sant’Atanasio Chamakiotis ad un suo figlio spirituale

Preghiera a Santa Domenica (Ciriaca) che scaccia il male e la depressione

Otto tipi di preghiera,Monastero Gregoriu, Monte Athos

Metropolita Neofitos Morfu: Avevo detto ad un certo sacerdote...

Teologia Patristica Protopresbitero Ioannis S. Romanidis (+)

Il peccato e la sua guarigione

LA GUERRA INVISIBILE , SAN NICODIMO L' AGIORITA