Un grande pericolo del nostro tempo,† p. Serafim Rose

«Uno dei grandi pericoli del nostro tempo e del movimento di coloro che si avvicinano all'Ortodossia è ciò che qualcuno potrebbe chiamare, in un linguaggio molto semplice, il fenomeno delle “scimmie spirituali”, ovvero persone che esteriormente appaiono ortodosse e si vantano persino di essere molto corrette nella loro ortodossia, ma nel profondo non sono realmente cambiate, non si coltivano spiritualmente nell’Ortodossia e rimangono parte del mondo moderno, che ha ormai radici nell’anti-cristianesimo.

Poiché non si coltivano, non vedono il conflitto tra la vera Ortodossia e il mondo che non hanno mai veramente lasciato. Al contrario, una conversione alla vera Ortodossia deve essere totale, deve influire su tutto: sul modo in cui si guarda alle cose e si valuta ogni aspetto della propria vita. Altrimenti, l'Ortodossia diventa un'altra setta, che si distingue solo esteriormente da altre sette come il Mormonismo.

Se uno guarda a tutte le sette, sono tutte sullo stesso livello, sono tutte come una sola dimensione, che non ha nulla di profondo e si differenzia solo per la dottrina. Se l'Ortodossia è una di queste, allora non è la verità, ma semplicemente una setta tra le tante.

Ma l'Ortodossia è soprattutto la Verità, la quale dovrebbe trasformare completamente la vita di una persona.

Per questo motivo, affinché possiamo avere questa visione ortodossa totale del mondo, dobbiamo formarci continuamente, andare sempre più in profondità e in ampiezza…»

† p. Serafim Rose (1934- 1982) ,nato a San Diego(Usa).Santo statunitense, presbitero, e ieromonaco della Chiesa Ortodossa Russa fuori dalla Russia, fondatore del monastero Ortodosso a Platina in California, traduttore, scrittore. 



Post popolari in questo blog

Una delle ragioni per cui ci ammaliamo di cuore, ictus, cancro e altre malattie ...Gerontas Gabriele

San Nectario disse che nemmeno 5 su 1000 vanno in Paradiso!

33 preghiere per il komposkini (rosario) a 33 nodi

Consigli di Sant’Atanasio Chamakiotis ad un suo figlio spirituale

Preghiera a Santa Domenica (Ciriaca) che scaccia il male e la depressione

Otto tipi di preghiera,Monastero Gregoriu, Monte Athos

Metropolita Neofitos Morfu: Avevo detto ad un certo sacerdote...

Teologia Patristica Protopresbitero Ioannis S. Romanidis (+)

Il peccato e la sua guarigione

LA GUERRA INVISIBILE , SAN NICODIMO L' AGIORITA