Una tradizione popolare racconta che una volta morirono due vicini: uno molto ricco e uno molto povero...


✨ Una tradizione popolare racconta che una volta morirono due vicini: uno molto ricco e uno molto povero. E nello stesso giorno si presentarono entrambi all'Apostolo Pietro.  

✨ L'Apostolo Pietro mandò il ricco in una baracca e il povero in una casa a due piani. Il ricco si irritò e osò dire all'Apostolo:  

✨ "Santo Pietro, forse sbagli? Io vivevo in una casa a due piani e lui in una baracca di terra." 

L'Apostolo Pietro gli rispose:  

✨ "No, non ho sbagliato. Qui non valgono le cose che valevano laggiù. Quello che ognuno manda quassù, noi glielo costruiamo e prepariamo. Tu cosa hai mandato quassù? Hai mangiato e fatto festa… tuttavia ti salva l’elemosina del povero!" 

✨ Il povero, come sai, era un mendicante e una parte di ciò che guadagnava la dava in elemosina a un cieco, perché riteneva che avesse più bisogno di lui.  

✨ Con quella elemosina, il povero ha costruito questa casa a due piani. Tu che elemosina hai fatto? Nessuna!  

✨ Eppure c’è questa baracca per te per il seguente motivo:  

✨ La domestica che avevi in casa, di nascosto da te, dava ciò che avanzava dal cibo a una vedova con sei figli.  

✨ Quello che faceva la tua domestica è considerato furto, ma Dio, poiché ciò che dava era roba tua, fa un’eccezione e ci ha ordinato di costruire per te questa baracca. ✨  

Demetrios Panagopoulos, Predicatore †

 

Post popolari in questo blog

Una delle ragioni per cui ci ammaliamo di cuore, ictus, cancro e altre malattie ...Gerontas Gabriele

San Nectario disse che nemmeno 5 su 1000 vanno in Paradiso!

33 preghiere per il komposkini (rosario) a 33 nodi

Consigli di Sant’Atanasio Chamakiotis ad un suo figlio spirituale

Preghiera a Santa Domenica (Ciriaca) che scaccia il male e la depressione

Otto tipi di preghiera,Monastero Gregoriu, Monte Athos

Metropolita Neofitos Morfu: Avevo detto ad un certo sacerdote...

Teologia Patristica Protopresbitero Ioannis S. Romanidis (+)

Il peccato e la sua guarigione

LA GUERRA INVISIBILE , SAN NICODIMO L' AGIORITA