Rapporti prematrimoniali
"Ho conosciuto un ragazzo , Padre..." molte ragazze vengono e mi dicono. Lo dico così sinceramente, nella confessione il tema centrale è:
"Ho conosciuto un ragazzo, padre, e mi dice che vuole fare sesso."
Lo dico così, freddamente.
E io chiedo:
"Ti ama?"
Mi risponde:
"Sì, mi ama!"
Dico:
"Perché te l'ha detto? Fa una bella pubblicità.
Se è così, che lo dimostri."
Lei mi dice:
"Come può dimostrarlo?"
"Ti do un trucco," le dico.
"Di trucchi qui siamo pieni."
Lei dice:
"Dimmi il trucco, padre."
Dico:
"Guarda, il trucco è collaudato.
Io almeno l'ho provato per trentadue anni.
Ed è hi-fi.
Cioè, per chi l'ha fatto, percentuale di successo del cento per cento."
Lei mi dice:
"Dimmi padre!"
"Sono curiosa!"
Dico:
"Molto semplice!
Aspetta. Così semplice.
Ha detto che ti ama?
'Amare' significa fare qualcosa per te senza aspettarsi un pagamento.
Cioè, se amo un povero, non gli dirò di darmi dieci euro.
Perché dovrebbe darmeli?
Allora! Tu mi dici: 'Amico mio, mi ami?'
'Sì.' Bravo.
Che mi ami gratis. Cosa significa?
Che mi ami senza prendere nulla da me. Se lui dice: 'Ma... e tu... e io... e sai, sono un uomo e ho delle esigenze...' allora
siamo passati al consumo, eh?
Che ti ami gratis."
Lei mi dice:
"Lo perderò."
"Che te ne fai," dico.
"Lui è un mercante. Ti lascerà dopo averti usato.
Come il souvlaki. Il cartoccio lo butti via e basta, eh?
E sporchi anche per terra.
Mi sbaglio?"
Allora, questo metodo, che è il metodo della Chiesa, è così semplice!
Collaudato per me per trentadue anni!
Percentuale di successo al cento per cento!
E tutti i maschietti scappano.
Perché non resistono senza consumo.
Così? E le dico:
"Scampi anche un guaio!
Eh? Perché poi ti lascerebbe!"
"Attenta!
Se ti ama, resterà!
E poi vedremo.
Poi andremo avanti. Ne parleremo."
(Padre Konstantinos Stratigopoulos+)
C'È DIFFERENZA TRA AMORE EROS?
Una volta fu chiesto al beato padre Epifanios Theodoropoulos (1939-1989):
"Padre, c'è differenza tra amore e eros?"
"Certo.
L' eros richiede esclusività,
mentre l'amore può rivolgersi a molti."
"Ma, questo amore non si esaurirà mai?
Oh, distribuendosi a molti,
ogni sua parte non diminuirà?"
"No, figlio mio.
Né l'una né l'altra cosa.
Il vero amore è come la fiamma di una candela.
Per quante candele tu accenda,
la fiamma originale rimane intatta.
Non diminuisce affatto.
E ogni nuova candela
ha tanta fiamma quanto le altre..."
San Giovanni Crisostomo (I. Crisostomo, Migne, vol. 54) avverte che i giovani e ancor più gli adolescenti, "se adottano l'amore autonomo, le frequenti esperienze erotiche di sfogo acquisiscono una DISABILITÀ EROTICA CRONICA" e non potranno mai conoscere il VERO AMORE.
La mercificazione dell'amore e del corpo femminile, che è sacro perché dona la vita ed è tempio dello Spirito Santo, distrugge ciò che l'anima umana possiede.
Nei Mass Media, su Internet e su ogni tipo di rivista si abbellisce la relazione senza darne il vero significato.
L'amore coniugale e l' eros sono "Cruciformi", spesso estenuanti, ma portano al paradiso terreno della comunicazione e dell'identità dei cuori e la coppia all'eternità del paradiso!