L' anima e lo Spirito
"L’anima non ha una forma materiale, è un soffio di Dio, ma quando noi vogliamo raffigurarla, le diamo la forma umana del corpo, perché nelle varie manifestazioni del corpo, l’anima assume la forma del corpo. Per questo, quando preghiamo in ginocchio, anche l’anima assume l’umile forma del nostro corpo.
L’anima ha tre nomi: Si chiama cuore, si chiama anima e si chiama anche spirito. È la stessa cosa con tre denominazioni.
Quando parliamo di pensieri, sentimenti e passioni, chiamiamo la nostra anima cuore ("Beati i puri di cuore").
Quando invece parliamo della Grazia dello Spirito Santo che abbiamo ricevuto nel Santo Battesimo, allora parliamo di anima.
Ma quando l’anima si separa dal corpo (morte fisica), allora l’anima viene chiamata spirito.
Quando l’anima esce dal corpo, la sua velocità si moltiplica enormemente! Immaginate quale grande velocità abbia l’anima fuori dal corpo! Le velocità angeliche sono inimmaginabili, così come quelle delle anime dei defunti.
Quando la nostra anima è dentro il corpo, si chiama anima. Quando la nostra anima è fuori dal corpo, si chiama spirito.
Il più grande amore che Dio può mostrarci è tenerci in vita, donandoci così tempo per pentirci e salvarci."
— Gerontas Efrem il Giusto, Sacra Sketa di Sant’Andrea, Monte Athos