Mercoledì Santo: Il tradimento di Giuda

 


Mercoledì Santo: Il tradimento di Giuda 

Quanti euro erano i 30 denari?

Quanto varrebbe oggi il tradimento di Giuda?

«Giuda, servo e ingannatore, discepolo e nemico, amico e diavolo, si rivelò dalle sue opere»… 

Il tradimento di Giuda Iscariota viene ricordato, tra l'altro, durante l'ufficio del Mattutino del Giovedì Santo, che viene cantato nelle chiese il pomeriggio del Mercoledì Santo.  

Come riportato nel Vangelo secondo Matteo, Capitolo 27 (3-32):  

«Allora Giuda, il traditore, vedendo che Gesù era stato condannato, preso dal rimorso, restituì le trenta monete d’argento ai sommi sacerdoti e agli anziani, dicendo:  

"Ho peccato, ho tradito sangue innocente".  

Ma quelli risposero:  

"Che ci importa? Pensaci tu".  

E, gettate le monete nel tempio, se ne andò e si impiccò».

Secondo analisi dettagliate di esperti, i ricercatori ritengono che i 30 denari fossero sicli di Tiro, una moneta della città fenicia di Tiro, nell’antico Libano.  

Al tempo del Nuovo Testamento, un siclo valeva circa quattro dracme. Ogni moneta pesava meno di mezza oncia d’argento, circa 16 grammi ciascuna.  

Pertanto, approssimativamente, i 30 denari corrispondono a circa 12.000-15.000 euro odierni!

Post popolari in questo blog

Una delle ragioni per cui ci ammaliamo di cuore, ictus, cancro e altre malattie ...Gerontas Gabriele

San Nectario disse che nemmeno 5 su 1000 vanno in Paradiso!

33 preghiere per il komposkini (rosario) a 33 nodi

Consigli di Sant’Atanasio Chamakiotis ad un suo figlio spirituale

Preghiera a Santa Domenica (Ciriaca) che scaccia il male e la depressione

Otto tipi di preghiera,Monastero Gregoriu, Monte Athos

Metropolita Neofitos Morfu: Avevo detto ad un certo sacerdote...

Teologia Patristica Protopresbitero Ioannis S. Romanidis (+)

Il peccato e la sua guarigione

LA GUERRA INVISIBILE , SAN NICODIMO L' AGIORITA