Gli orfani, San Paisios


 I bambini diventano orfani più spesso della madre, non del padre, ed è per questo che soffrono di più – raramente accade che perdano la madre e che poi il padre si comporti come una madre.  

Tuttavia, nel Paradiso saranno consolati. Là riceveranno ciò che spetta loro.  

Un orfano entrerà in Paradiso con meno "punti" e con meno fatica, mentre gli altri (che non sono orfani) dovranno lottare molto.  

Ma anche in questa vita il Buon Dio li aiuterà, perché dal momento in cui prende i genitori, è in un certo senso obbligato a proteggerli.  

Come dice Davide: «Accoglierà l’orfano e la vedova» (Salmi 146:9).  

Dio li ama, per natura, più intensamente e si prende di loro maggiore cura. A questi bambini concede più diritti in questa vita rispetto agli altri.  

Se l’orfano orienta il suo cuore verso la bontà, progredirà molto. Mentre se dice: «Io ho sofferto, quindi ora farò soffrire gli altri», si rovinerà...  

San Arsenio il Cappadocse crebbe orfano sia di madre che di padre. Se non avesse affrontato la situazione con spiritualità e nobiltà d’animo, sarebbe stato tormentato, avrebbe avuto problemi psicologici. Ma guarda che forza dimostrò!  

A molti genitori Dio non concede figli, per permettere loro di accogliere un orfano...  

Per i bambini adottati, è bene che a una certa età vengano informati dai genitori adottivi della loro situazione...  

Ci sono bambini che vivono con i genitori biologici ma amano altre persone più profondamente, perché i genitori non hanno amore.  

San Paisios 


Post popolari in questo blog

Una delle ragioni per cui ci ammaliamo di cuore, ictus, cancro e altre malattie ...Gerontas Gabriele

San Nectario disse che nemmeno 5 su 1000 vanno in Paradiso!

33 preghiere per il komposkini (rosario) a 33 nodi

Consigli di Sant’Atanasio Chamakiotis ad un suo figlio spirituale

Preghiera a Santa Domenica (Ciriaca) che scaccia il male e la depressione

Otto tipi di preghiera,Monastero Gregoriu, Monte Athos

Metropolita Neofitos Morfu: Avevo detto ad un certo sacerdote...

Teologia Patristica Protopresbitero Ioannis S. Romanidis (+)

Il peccato e la sua guarigione

LA GUERRA INVISIBILE , SAN NICODIMO L' AGIORITA