L' eco dell' amore, Padre Zosima

Una sorella si lamentò una volta con Padre Zosima riguardo a un’altra.  

– Padre, perché quella mi odia? Cosa le ho fatto?  

– Chi ti ha detto che ti odia? – reagì lui. – Ti sbagli! Questo pensiero viene dal maligno. Non accettarlo!  

– No, Padre, ha qualcosa contro di me. Lo dimostrano le sue parole e il suo comportamento. Anche il mio cuore lo percepisce chiaramente!  

– Bene, supponiamo che tu abbia ragione. Esci nel bosco e grida: «Amata sorella mia…!». Cosa ti risponderà l’eco?  

– Le stesse parole, Padre.  

– Poi grida di nuovo: «Pazza… Inutile!…». Cosa ti risponderà l’eco?  

– Le stesse parole.  

– Credimi, figlia mia, nella relazione tra due anime, nella loro comunicazione reciproca, succede come con l’eco!  

Guarda, quindi, prima dentro il tuo cuore. Scoprirai che sei davvero prevenuta negativamente verso tua sorella.  

Perciò, prima riempi il tuo cuore di pace e amore per lei, e sicuramente lei ti ricambierà con gli stessi sentimenti!  

– Cosa devo fare, Padre? Forse anch’io sono infelice quando non ho amore nel cuore per mia sorella?  

– Non hai amore dentro di te? Almeno compi esteriormente opere d’amore. Hai saputo che ha bisogno di qualcosa? Offrilo.  

Avete discusso su una questione? Cedi. Ti ha rimproverato? Condanna te stessa e chiedile perdono per prima.  

Ma, soprattutto, prega incessantemente per lei, dicendo:  

«Illuminala, Signore, e abbi pietà anche di me peccatrice!» 

Allora Dio trasformerà certamente il tuo cuore. E anche se lei, dopo tutto ciò, non farà pace con te, tu avrai comunque la coscienza in pace!  

Antologia di testi gerontici, Padre Zosima

Post popolari in questo blog

Una delle ragioni per cui ci ammaliamo di cuore, ictus, cancro e altre malattie ...Gerontas Gabriele

San Nectario disse che nemmeno 5 su 1000 vanno in Paradiso!

33 preghiere per il komposkini (rosario) a 33 nodi

Consigli di Sant’Atanasio Chamakiotis ad un suo figlio spirituale

Preghiera a Santa Domenica (Ciriaca) che scaccia il male e la depressione

Otto tipi di preghiera,Monastero Gregoriu, Monte Athos

Metropolita Neofitos Morfu: Avevo detto ad un certo sacerdote...

Teologia Patristica Protopresbitero Ioannis S. Romanidis (+)

Il peccato e la sua guarigione

LA GUERRA INVISIBILE , SAN NICODIMO L' AGIORITA