Amiamo intensamente la Madonna. Recitatele il rosario, fate supplica ogni giorno
Gerontissa Makrina Vassopoulou
Amiamo intensamente la Madonna. Recitatele il komposchini, fate supplica ogni giorno e Lei ci condurrà tutti in Paradiso.
La vidi come una ragazzina di 15 anni (così come è raffigurata nell’icona a Gorgoypíkoo, nella sua cella) durante il momento del Cherubico, mentre ero inginocchiata.
Stava in piedi davanti alla Bella Porta e teneva sul petto il piccolo Cristo. Non dimenticherò mai quei suoi dolci occhi, come mi guardavano: quel suo Sguardo penetrava fino nel profondo del mio cuore. Erano azzurri, e la Madonna aveva due trecce bionde, ma tutta la mia attenzione era concentrata sui suoi occhi.
E la supplicavo, dicendo: “Madonna mia, che ne sarà di noi? Che ne sarà di questo monastero? Non facciamo nulla, come ci salveremo?”. E la Madonna sorrise. Il mio stato d’animo cambiò: da quel giorno, una pace scese in me attraverso lo sguardo della Madonna…».
---
1. Komposchini (κομποσχοίνι): Corona di preghiera ortodossa, analoga al rosario cattolico ma utilizzata per la "Preghiera di Gesù".
2. Cherubico: Riferimento all’Inno Cherubico, parte centrale della Divina Liturgia ortodossa.
3. Bella Porta (ωραία Πύλη): Porta centrale dell’iconostasi nelle chiese ortodosse.
4. Gerontissa (Γερόντισσα): Titolo onorifico per una monaca anziana o superiora di monastero, equivalente a "Madre Superiora".
5. Gorgoypíkoo (Γοργοϋπήκοο): Monastero greco noto per la sua sottomissione alla volontà Divina ("Gorgoypíkoo" significa "pronto all’obbedienza").